psicologo,psicoterapeuta
Viale Trento Trieste 25 Modena 41124
Dr. SANGIORGI ENRICO
Viale Trento Trieste 25 , 41124 MODENA (MO), TEL. 347/2518054
PSICOTERAPEUTA, SESSUOLOGO CLINICO, TERAPEUTA EMDR
Codice Fiscale SNG NRC 74S29 F257V, P. Iva 02951750369 enrico.sangiorgi.488@psypec.it
CURRICULUM VITAE
Dr. Enrico Sangiorgi
Cell. 3472518054 E-mail: dr.enrico.sangiorgi@gmail.com
indirizzo dello studio: viale Trento Trieste 25 Modena 41124
Professioni:
Studio Privato:
Psicologo libero professionista, Psicologo clinico, Psicoterapeuta cognitivo comportamentale, Terapeuta certificato in Schema therapy alla scuola internazionale di Schema therapy (ISST ),Consulente di formazione e selezione professionale, Sessuologo clinico, abilitato EMDRe operatore di training autogeno. P.Iva: 02951750369 Iscriz: Albo ordine degli psicologi emilia Romagna n 3953 anno 2004 Iscriz: Iscritto all'elenco degli Psicoterapeuti dell'Ordine degli Psicologi dell'Emilia-Romagna
Esperienze Recenti
2017-2019 Responsabile delle risorse umane e dello sviluppo organizzativo livello inquadramento A 1 quadro presso BioferSPA
2014 -2017 consulente libero professionista della selezione e valutazione delle risorse umane e project leader rispetto ad alcune attività aziendali di sviluppo industriale. Presso azienda BIOFER SPA
2013-2014 progetto come consulente dello sportello psicologico aziendale per la valutazione delle problematiche personali e aziendali inerenti alla gestione del proprio ruolo in azienda per la gestione del lavoro stress correlato (valutazione lavoro stress correlato interno alla azienda) interventi formativi di leadership e gestione delle riunioni per stabilire comunicazioni efficaci e obiettivi tempificati in ottica di problem solving. Presso azienda BIOFER SPA.
2012 intervento di psicologia dell’emergenza presso Biofer SPA gestione del trauma e disturbo post traumatico post terremoto tramite ausilio di intervento psicoterapeutico EMDR e debriefing di gruppo sull’elaborazione dell’evento. Presso BIOFER SPA
2018 Consulente libero professionista presso D&G Motors Group Toyota come specialista della gestione dello sviluppo organizzativo valutazione e selezione del personale, programmazione delle procedure dell’organizzazione aziendale e gestione delle attività di funzione in coordinamento con il comitato dei soci.
2019 Consulente libero professionista presso Ristorazione PAMELA srl come specialista della gestione dello sviluppo organizzativo valutazione e selezione del personale, programmazione delle procedure dell’organizzazione aziendale e gestione delle attività di funzione in coordinamento con il comitato dei soci.
ESPERIENZE PROFESSIONALI
PSICOLOGIA CLINICA E DI COMUNITA’
ATTIVITA' ATTUALI dal 2003 al 2020 studio privato Attività di libera professione come psicologo e psicoterapeuta Attività di psicoterapia,consulenza e psicodiagnosi -Consulenza e Psicoterapia -Consulenze: per problemi relazionali, adolescenziali e per la gestione dell'ansia -Tecniche di gestione dell'ansia: rilassamento progressivo di Jacobson e training autogeno -Psicoterapia individuale per adulti e adolescenti; il tipo di psicoterapia utilizzata è la terapia cognitivo-comportamentale che ha tre caratteristiche principali: è più breve rispetto agli altri tipi di psicoterapia, è focalizzata sui sintomi e solo in seguito e in accordo col paziente su aspetti più globali della personalità,è di efficacia provata da numerose ricerche secondo i criteri della medicina basata sull'evidenza La terapia cognitivo-comportamentale è utile in particolare per questi disturbi: -Disturbi d'ansia -Disturbi dell'umore -Disturbi alimentari -Disturbi sessuali -Disturbi psicosomatici -Disturbi di personalità Psicodiagnostica e perizie, strumenti utilizzati: -SCID-I -SCID-II -SVAP-200 -MMPI-II -SCALA WAIS-R -SCALE PER LA VALUTAZIONE COGNITIVO-COMPORTAMENTALE (CBA-2) -SCALE PER LA VALUTAZIONE COGNITIVA (rimuginio,perfezionismo,autostima,attitudine alla responsabilità,obbligo di controllo,intolleranza dell'incertezza,criticismo) -STRUMENTI COSTRUTTIVISTI (autocaratterizzazione,griglia di repertorio) -QUESTIONARI PER LA VALUTAZIONE DELL'INTENSITà DEI SINTOMI (Core-om,scl- 90,bdi,stai)
Psicologo referente in collaborazione centro antidoping e centro medicina dello sport Emilia Romagna del progetto “Positivo alla salute” della regione Emilia Romagna. (consulente e Formatore) www.positivoallasalute.it
Dal 20 Febbraio 2004 a 31 dicembre 2006 Ausl Modena Modena Attività ambulatoriale diagnosi e consulenza psicologica. 3 anni (consultorio familiare Spilamberto) come tirocinio di specializzazione in psicoterapia cognitiva comportamentale. 1 anno come libera frequenza volontaria (consultorio Modena Viale Molza) dal 1 marzo al 31 aprile 5 ore settimanali Servizio di Psicologia Clinica e Unità Operativa Consultorio familiare
Progetti di educazione e prevenzione al disagio psicologico nelle scuole medie e superiore Modena e provincia in collaborazione con Ausl servizio psicologia clinica Modena. (alimentazione,bullismo e affettività sessualità) “Progetti sapere e salute” dal dicembre 2004 a aprile 2005 2 ore settimanali
2004-2005 da febbraio 2004 a aprile 2005 4 ore settimanali psicologo formatore e operatore consulente nella conduzione di incontri sull’Affettività sessualità come figura di riferimento del servizio di psicologia aziendale Ausl per scuole medie e superiori Vignola e Superiori Fermo Corni di Modena.
2005 psicologo formatore gestione percorsi formativi per studenti scuole superiori in progetti di “peer education” 10 incontri di 2 ore ciascuno in merito alla sessualità e affettività per le scuole superiori di Pavullo.
2005 Relatore e formatore per operatori Ausl al progetto di formazione tra Spazi giovani a confronto dei vari Consultori delle provincie Modena, Parma, Reggio Emilia: “Strategie e politiche di prevenzione nella scuola” Reggio Emilia 11 marzo 2005 4 ore Intervento su sessualità ed emozioni nell’educazione alla salute a scuola
2005/2006 50 ore di consulenza e formazione in qualità di psicologo in progetto di orientamento scolastico per ente di Formazione ECAAP Modena alla scuola superiore Don Magnani Sassuolo.
Da maggio 2004 collaboratore in qualità di psicologo a progetti di ricerca per il centro di psicoterapia Studi Cognitivi di Modena.
Da 1 ottobre 2005 al 31 maggio 2006 30 ore settimanali come psicologo operatore comunità minori Ama CEIS di Modena
2003-2004 Ausl Modena Modena Tirocinio post-laurea Ambulatorio Psicologia Clinica, sessuologia clinica consultorio di Vignola e Modena e tutela minori Coiss di Vignola. Ambiti di attività: educazione affettività e sessualità scuole medie e superiori (nella gestione delle emozioni). tutela minori :colloqui d’istruttoria adottiva e colloqui di accompagnamento post-adozione. Colloqui psicosociali in famiglie multiproblematiche per vigilanza o allontanamento del minore o eventuale collocamento presso famiglie affidatarie. colloqui di consulenza e psicoterapia di coppia e al singolo per disagi relazionali o individuali. colloqui sessuologici spazio giovani colloqui con adolescenti. Progetti disturbi alimentari e sulla conduzione dei colloqui post adozione.(modalità operative d’intervento) Ausl Vignola. Progetti disturbi alimentari e sulla conduzione dei colloqui post adozione.(modalità operative d’intervento) Ausl Vignola.
2003 Ausl Modena Collaborazione in qualità di coordinatore di progetto e formatore per corso ECM ostetriche Ausl Vignola. Febbraio 2003 16 ore
FORMAZIONE-PSICOLOGIA DEL LAVORO
2017-2019 dipendente livello d’inquadramneto Quadro A1 presso Biofer SPA in qualità di responsabile risorse umane e sviluppo organizzativo. BIOFER SPA Attività di ruolo:
• Assicurare l’applicazione corretta della normativa del lavoro e contrattuale. • Stimare i fabbisogni di risorse: dimensionamento organici in relazione ai carichi di lavoro. • Sviluppare il disegno organizzativo (macro / micro organizzazione, carichi di lavoro, meccanismi di coordinamento, sistemi di gestione, sistemi di misurazione performance, definizione delle funzioni, organigramma) • Pianificare e verificare l’andamento del costo del lavoro monitorando l’andamento dei principali indicatori di performance stabiliti. • Garantire un adeguato sviluppo delle risorse umane in azienda dal punto di vista sia di competenze professionali che retributivo • Garantire una efficiente attività di selezione ed inserimento del personale in azienda. (Strutture, Unità, Funzioni, Ruoli, Responsabilità, Competenze); • Massimizzare la produttività e la soddisfazione del personale dipendente, cogliendo gli ambiti di miglioramento e attuando adeguate politiche di sviluppo sia in termini di formazione che di percorsi di crescita; • Orientare e allineare i team in modo efficace, (nelle fasi di cambiamento, ad una nuova cultura aziendale e manageriale, ai Valori aziendali, a obiettivi o nuovi progetti), anche accompagnando le fasi di cambiamento organizzativo; • Facilitare fasi decisionali del Management Team o Comitato di Direzione;
2014 -2017 consulente libero professionista della selezione e valutazione delle risorse umane e project leader rispetto ad alcune attività aziendali di sviluppo industriale. Presso azienda BIOFE SPA
2013-2014 progetto come consulente dello sportello psicologico aziendale per la valutazione delle problematiche personali e aziendali inerenti alla gestione del proprio ruolo in azienda per la gestione del lavoro stress correlato (valutazione lavoro stress correlato interno alla azienda) interventi formativi di leadership e gestione delle riunioni per stabilire comunicazioni efficaci e obiettivi tempificati in ottica di problem solving. Presso azienda BIOFER SPA.
2012 intervento di psicologia dell’emergenza presso Biofer SPA gestione del trauma e disturbo post traumatico post terremoto tramite ausilio di intervento psicoterapeutico EMDR e debriefing di gruppo sull’elaborazione dell’evento. Presso BIOFER SPA
2009/2014 psicologo e consulente presso servizio consulenza e orientamento del centro dell’impiego provincia di Modena
2004/2009: progettazione e/o sviluppo di percorsi formativi in ambito aziendale (area formazione psicologica e manageriale) per diverse società di consulenza e formazione. In particolare:
2009 Psicologo referente in collaborazione centro antidoping e centro medicina dello sport Emilia Romagna del progetto “Positivo alla salute” della regione Emilia Romagna. (consulente e Formatore) www.positivoallasalute.it
2008 Responsabile risorse umane Europe security International area medica referente Unione Europea.
• Docente corsi di formazione Federazione italiana nuoto corsi I e II livello istruttori e allenatori(comunicazione,gestione dei conflitti,negoziazione,delega,leadership,e gestione del gruppo sportivo). 2006/2007 • Psicologo dello sport per il Coni di Modena come formatore e nell’area metodologia della sport.2006. • Coni di Modena corso “Diventare ed essere un dirigente sportivo a Modena” docente gestione risorse umane. (leadership,gestione dei conflitti,comunicazione) 2007. • Gennaio 2005- Giugno 2005: Orientatore all’interno di un progetto, promosso da ECAP di Modena, volto a ridurre la dispersione scolastica in vari istituti superiori, e a facilitare il riorientamento degli studenti che desiderano modificare il loro corso di studi. • Dicembre 2004- Giugno 2005: Docente di due progetti di orientamento scolastico volti alla preparazione agli stages aziendali, svolti presso un istituto Professionale, e promossi da ECAP di Modena.
Omnia- Gestione Risorse Umane: • Trenitalia: progetto DNA- Percorso formativo per lo sviluppo delle abilità manageriali dei quadri (moduli Leadership, Negoziazione, Teambuilding; Sport Outdoor Training “scherma” Competenze Organizzative e Decisionali) 2005, co- docenza;
Opera come consulente nel campo della formazione e della selezione del personale collaborando continuativamente con: centri di formazione e Direzione Aziendale dell’Associazione degli Industriali di Modena , in cui svolge: • progettazione di attività formative finanziate dal FSE • coordinamento e tutorship dei corsi post-diploma e post-laurea • Coordinamento corsi • attività di docenza • docenza nell’area manageriale e di sviluppo delle risorse umane • Novembre 2004 - Gennaio 2005: Docente di Comunicazione e Negoziazione all’interno di due corsi di qualificazione post diploma promossi da IRIDE di Mirandola
Sportgate.: • GruppoReale Mutua Assicurazioni: percorso formativo interfunzionale Sport Outdoor Training “Campus Game”- 2005, 2 edizioni- docenza; • RAS Bank: sessioni Sport Outdoor Training per promotori finanziari- 2005, co-, docenza; • CAmarta: corso competenze psicologiche per personal trainer ed istruttori area fitness- 2006docenza; • Banca Primavera (gruppo Banca Intesa): sessioni Sport Outdoor Training per promotori finanziari e assistenti spazio clienti- 2006, co- docenza;
2004/2009: consulente di selezione del personale per Sportgate.. Principali progetti:
• conduzione sessioni di assessment individuali e di gruppo per la valutazione ed il reclutamento di personale operativo, ruoli gestionali di negozio, addetti al servizio sorveglianza, professionalità specifiche per Esselunga S.p.A. (aree Milano, Varese, Pavia, Brescia, Verona, Biella, Alessandria, Asti)- 2004; • conduzione assessment individuali (bilancio di competenze) per la valutazione e la selezione di figure professionali per Level Spa (responsabile magazzino, responsabile customer service Italia, addetti sviluppo prodotti, assistente area sviluppo)- 2004. • Psicologo dello sport per il Coni di Modena come formatore e nell’area metodologia della sport.2006
ESPERIENZE DI LAVORO PRECEDENTI
2002/2003 Lavoro temporaneo Metis Modena Collaborazione in qualità di coordinatore e addetto alle vendite
1998/2002 Metro SPA Modena Collaborazione in qualità di coordinatore e addetto alle vendite
1999/2000 servizio civile centro diurno psichiatrico Ausl Modena “associazione insieme a noi”
1997/1998 Natura Si’ srl Modena Collaborazione in qualità di coordinatore e addetto alle vendite 1990/1995 Assistente bagnanti Comune di Modena
FORMAZIONE PERSONALE
1994-2003 Università degli studi di Padova Laurea in Psicologia Titolo della tesi: “Sistemi di pensiero a confronto nella medicina in Oriente e in occidente” Votazione 98/110
Terapeuta certificato in Schema therapy alla scuola internazionale di Schema therapy (ISST )2023
2015 workshop sugli interventi assistiti con animali per professionisti che lavorano nelle attività di IAA con Melissa Winkle Milano Segesta Heliopolis
2007/ Specializzazione in Psicoterapia Cognitiva e Comportamentale della Scuola Studi Cognitivi (sede di Modena).
Iscritto all’albo degli psicologi e psicoterapeuti n°3953 ordine Emilia Romagna
2004/ specializzazione e diploma in sessuologia Clinica consulenza e terapia dell’università di Bologna
2007/ Specializzazione e diploma del corso EMDR italia e rievocazione del trauma 2 livello
1993 Liceo Classico L.A. Muratori Modena
Diploma di maturità classica Votazione 44/60
1999/2000 Associazione insieme a noi centro diurno
per pazienti psichiatrici e familiari
Servizio civile in qualità di operatore ed educatore
2003 Diploma del corso di formazione per operatore training autogeno di Base C.I.S.S.P.A.T. (CENTRO ITALIANO STUDIO E SVILUPPO PSICOTERAPIA A BREVE TERMINE Padova) ore 60 da maggio 2003 a 21 settembre 2003
2003 Corso “nuovi linguaggi adolescenziali:piercing e tatuaggi ,internet chat line” Ausl Modena 8 ore 4 aprile 2003
2003 Corso “L’espressione del disagio nell’adolescenza femminile” Ausl Modena 8 ore 20 marzo 2003 Corso” nuovi linguaggi adolescenziali “4 aprile 4 ore ausl modena 2003 Corso sulle tematiche dell’adozione “l’adozione in movimento” Regione Emilia 8 ore 26 settembre Romagna assessorato politiche sociali 2003 Corso “la terapia del dolore esperienze a confronto” ausl bologna 4 ore 24 maggio
2003 Workshop “tecniche di preparazione mentale nell’atleta d’alto livello” centro Studi e formazione in psicologia dello sport Milano 10 settembre 2003 8 ore
2004 Corso sulle patologia nella demenza e test di valutazione psicodiagnostica(scuola di psicoterapia cognitiva Modena) 8 ore 2004 Corso” il rimuginio nelle patologie dell’ansia” 8 maggio 8 ore relatore Borkovec 2005 Corso “ i costrutti cognitivi centrali nei disturbi alimentari” 16 aprile Milano 8 ore 2006 Corso per operatori di comunità nell’area del disagio femminile e dell’esclusione sociale. Provincia di Modena- Regione Emilia Romagna. Cooperativa Piccolo PrincipeDi Milano: “la relazione di aiuto e tecniche di gestione dei colloqui” 8 ore 1 febbraio “Il lavoro in equipe” 4 ore 8 febbraio “La gestione dei Gruppi”.”l’inserimento sociale nell’adolescenza”.4 ore 22 feb
PUBBLICAZIONI
-”Indagine sui costrutti negli adolescenti afferenti agli spazi giovani della città di Modena e della sua provincia” M.P.Boldrini,P.Fanti,A.Franca,M.Giovini,G.Maestri,N.Nigro,D.Rebecchi,P.Saltini,E.Sangiorgi,S.T addei.
Comunicazione al XII Congresso Nazionale della SITCC (Società Italiana di Terapia Comportamentale e Cognitiva) Verona 2004
Contenuti metacognitivi dei disturbi alimentari e interazione con il perfezionismo, la bassa autostima e il rimuginio” -Articolo pubblicato sulla rivista: Cognitivismo Clinico - n.1 - Giugno – 2007 Sandra Sassaroli, Sara Bertelli, Luca Boccalari, Enrico Sangiorgi, Matteo Giovini, Carmelo Lamela, Daniela Rebecchi, Silvio Scarone, Piergiuseppe Vinai, Giovanni Maria Ruggiero
CONOSCENZE INFORMATICHE
Sistema Windows Pacchetto Office; AdobePhotoshop/Freehand/Xpress/Illustrator Powerpoint/ Pacchetti informatici per la somministrazione ed elaborazione di test psicologici; Uso quotidiano di Internet e della rete in genere;
Modena, 13 novembre 2019.
Il sottoscritto è a conoscenza che, ai sensi dell’art. 26 della legge 15/68, le dichiarazioni mendaci, la falsità negli atti e l’uso di atti falsi sono puniti ai sensi del codice penale e delle leggi speciali.
Il sottoscritto, Enrico Sangiorgi, autorizza al trattamento dei propri dati personali in base al DL 30/06/2003 n. 196.
Allegato: COMPETENZE SPECIFICHE IN AMBITO PSICOLOGICO
PSICOLOGIA DEL LAVORO/ DELLE ORGANIZZAZIONI
a) Progettazione e sviluppo di corsi di FORMAZIONE psicologica/ manageriale in ambito aziendale (aree competenze trasversali e gestione delle risorse umane). Metodologia: teorico- pratica (lezione frontale, esercitazioni individuali/ di gruppo, role playing, discussione di gruppo, compilazione schede di valutazione, analisi audiovisivi). Modello di riferimento cognitivo- comportamentale.
Aree tematiche: - inserimento professionale/ gestione del ruolo; - comunicazione interpersonale, efficacia comunicativa ed assertività, public speaking, comunicazione telefonica; - competenze emotivo- relazionali (intelligenza emotiva); - gestione del conflitto, negoziazione; - capacità organizzative, pianificazione e time management; - valutazione situazionale, presa di decisione; - creatività, problem solving; - valutazione delle risorse umane; - competenze motivazionali; - leadership e gestione dei collaboratori, delega e sviluppo dei collaboratori; - teambuilding, teamworking; - qualità del servizio e gestione del cliente; - modelli d’apprendimento e tecniche formative; - outdoor training (small outdoor techniques: ciclo della fiducia); - sport outdoor training (basket, rugby, scherma, tiro con l’arco, arrampicata, team competitive games, softair).
b) SELEZIONE del personale (analisi domanda, composizione profilo di ruolo, valutazione candidati, reporting profili ed esiti). Metodologia: assessment individuali o di gruppo (intervista strutturata, questionari di personalità, test attitudinali, esercitazioni pratiche).
PSICOLOGIA DELLO SPORT
a) Progettazione e sviluppo FORMAZIONE PSICOLOGICA in ambito sportivo (atleti,
tecnici/ istruttori e figure gestionali). b) Counseling psicologico rivolto ad atleti, società o organizzazioni sportive. c) Sviluppo progetti di ricerca e strumenti di indagine psicologica in ambito sportivo.
METODOLOGIA DELLE RICERCA PSICOLOGICA
Metodologia della ricerca ed elaborazione statistica dei dati in ambito psicologico.
Il sottoscritto, Enrico Sangiorgi, autorizza al trattamento dei propri dati personali in base al DL 30/06/2003 n. 196.