psicologo,psicoterapeuta
Viale Trento Trieste 25 Modena 41124
Dr. SANGIORGI ENRICO
Viale Trento Trieste 25 , 41124 MODENA (MO), TEL. 347/2518054
PSICOTERAPEUTA, SESSUOLOGO CLINICO, TERAPEUTA EMDR
Codice Fiscale SNG NRC 74S29 F257V, P. Iva 02951750369 enrico.sangiorgi.488@psypec.it
Dipendenza ed Abuso Patologici
La Dipendenza e l’Abuso Patologici si possono definire come disturbi conseguenti l’uso ripetuto, inappropriato e/o inadeguato di una sostanza, di un oggetto o di un comportamento finalizzati al desiderare, all’ottenere piacere e/o all’evitare sofferenza. Chi ne soffre sperimenta una specifica esperienza di incoercibilità e compulsività che sfugge al controllo della propria volontà. Sia la dipendenza che l’abuso alterano l’equilibrio cerebrale e funzionale della mente.
Vi è sempre un legame unico tra il tipo di comportamento/sostanza d’abuso e la personalità di chi ne soffre. Ogni caso varia inoltre in base al tipo ed al livello di bisogno di gratificazione cerebrale, di astinenza, di assuefazione e di sensibilizzazione alla sostanza. Un’attenta valutazione psicodiagnostica rappresenta il perno su cui muoversi nell’identificazione delle strategie di intervento più indicate alle necessità individuali. Tali prescrizioni terapeutiche possono spaziare tra numerose opportunità che è bene conoscere prima di intraprendere qualsivoglia percorso. Diversi studi scientifici concordano sul fatto che partecipare ad un percorso terapeutico non personalizzato comporti altissime percentuali di recidive e di fallimento.
Le forme di abuso e dipendenza possono essere infinite quanto infinite sono le modalità consolatorie legate all’ottenere piacere o all’evitare sofferenza attraverso comportamenti immediati. Le forme di abuso e di dipendenza attualmente più diffuse riguardano quelle da:
contattatemi per approfondimenti