Dr. Enrico Sangiorgi psicologo, psicoterapeuta cognitivo comportamentale, sessuologo clinico, terapeuta certificato in Schema Therapy ,terapeuta EMDR

DR ENRICO SANGIORGI

INDIRIZZO STUDIO PRIVATO

TELEFONO

MAIL

3472518054

dr.enrico.sangiorgi@gmail.com

psicologo,psicoterapeuta

Viale Trento Trieste 25 Modena 41124

Dr. SANGIORGI ENRICO

Viale Trento Trieste 25 , 41124 MODENA (MO), TEL. 347/2518054

PSICOTERAPEUTA, SESSUOLOGO CLINICO, TERAPEUTA EMDR

Codice Fiscale SNG NRC 74S29 F257V, P. Iva 02951750369     enrico.sangiorgi.488@psypec.it

Disturbi di Personalità e Disturbi Psicotici

I Disturbi di Personalità si caratterizzano per specifiche modalità di sentire, pensare ed agire che deviano marcatamente rispetto alle aspettative della cultura di appartenenza. Chi ne è affetto può rientrare in una o più delle seguenti classi diagnostiche:

 

  1. Disturbo Paranoide di Personalità è un quadro caratterizzato da sfiducia e sospettosità, per cui le motivazioni degli altri vengono interpretate come malevole.
  2. Disturbo Schizoide di Personalità è un quadro caratterizzato da distacco dalle relazioni sociali e da una gamma ristretta di espressività emotiva.
  3. Disturbo Schizotipico di Personalità è un quadro caratterizzato da disagio acuto nelle relazioni strette, distorsioni cognitive o percettive, ed eccentricità nel comportamento.
  4. Disturbo Antisociale di Personalità è un quadro caratterizzato da inosservanza e violazione dei diritti degli altri.
  5. Disturbo Borderline di Personalità è un quadro caratterizzato da instabilità delle relazioni interpersonali, dell’immagine di sé e degli affetti, e da marcata impulsività.
  6. Disturbo Istrionico di Personalità è un quadro caratterizzato da emotività eccessiva e da ricerca di attenzione.
  7. Disturbo Narcisistico di Personalità è un quadro caratterizzato da grandiosità, necessità di ammirazione, e mancanza di empatia.
  8. Disturbo Evitante di Personalità è un quadro caratterizzato da inibizione, sentimenti di inadeguatezza, e ipersensibilità ai giudizi negativi.
  9. Disturbo Dipendente di Personalità è un quadro caratterizzato da comportamento sottomesso e adesivo legato ad un eccessivo bisogno di essere accuditi.
  10. Disturbo Ossessivo-Compulsivo di Personalità è un quadro caratterizzato da preoccupazione per l’ordine, perfezionismo ed esigenze di controllo.

 

Tali modalità risultano pervasive ed inflessibili, esordiscono nell’adolescenza o nella prima età adulta, sono stabili nel tempo e determinano disagio e menomazione a livello socio-relazionale e lavorativo.

I Disturbi Psicotici, tra cui la Schizofrenia, si caratterizzano per l’evidente compromissione dell’Esame di Realtà. Le espressioni sintomatologiche di tali disturbi comprendono almeno una delle seguenti manifestazioni, deliri: ovvero convinzioni rigide e immutabili che non hanno alcun contatto con la realtà.
  • allucinazioni: ovvero false percezioni, che possono coinvolgere tutti i sensi – tatto, gusto, olfatto, udito, vista – in assenza di uno stimolo esterno reale.
  • eloquio disorganizzato: frequenti deragliamenti e incoerenze durante l’eloquio.
  • comportamenti grossolanamente disorganizzati o catatonici.
  • sintomi negativi: ovvero appiattimento dell’affettività, alogia, abulia.

 

 



contattatemi per approfondimenti